1
/
su
1
AcquariumStyle
Hygrophila Corymbosa 'Thailand
Hygrophila Corymbosa 'Thailand
Prezzo di listino
€4,50 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€4,50 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
Nome scientifico: Hygrophila corymbosa 'Thailand/Siamensis' (ex Nomaphila)
-
Famiglia: Acanthaceae
-
Origine: Sud-est asiatico (Thailandia, Malesia, Indonesia)
-
Habitat naturale: Aree umide, sponde fluviali, zone stagnanti o a lento flusso, sommersa o semi-emersa
Dati morfologici
-
Tipologia: Pianta a stelo a crescita rapida
-
Dimensioni: 15 – 50 cm (può superare i 70 cm in vasche alte)
-
Colorazione: Verde, con sfumature blu-verdi o violacee sotto forte luce
-
Foglie: Lanceolate, leggermente ondulate, opposte lungo il fusto
Requisiti ambientali
-
Luce: Media – Alta (luce intensa esalta la colorazione)
-
Fertilizzazione: Regolare; richiede nutrienti in colonna, specialmente ferro e potassio
-
CO₂: Non obbligatoria, ma consigliata per una crescita più vigorosa
-
Substrato: Adatto a qualsiasi fondo, preferibilmente fertile
-
Temperatura: 22 – 28 °C
-
pH: 5 – 7
Coltivazione
-
Posizionamento: Fondo – zona centrale o laterale in vasche grandi
-
Velocità di crescita: Alta
-
Propagazione: Talea
-
Difficoltà di coltivazione: Facile
-
Manutenzione: Media; potature frequenti per contenere altezza
Informazioni aggiuntive
-
Collocamento ideale: Acquari, Paludari, Terrari umidi, adattabile in vasche aperte
-
Formato di vendita: Vasetto
Descrizione e caratteristiche
Hygrophila corymbosa 'Thailand/Siamensis' sono varietà molto robuste e ornamentali della specie H. corymbosa, selezionata per le sue foglie eleganti e il suo portamento eretto. In acquario, può crescere rapidamente fino alla superficie, producendo steli robusti e foglie larghe che offrono riparo alla fauna.
È ideale come pianta di sfondo o per creare cespugli folti e scenografici in acquari grandi. In presenza di luce intensa e CO₂, può sviluppare sfumature rosate o violacee sulle foglie superiori. Può essere coltivata anche in forma emersa in paludari e vasche aperte, dove tende a diventare ancora più rigogliosa e talvolta produce piccoli fiori lilla.
Adatta a tutti i livelli di esperienza, è perfetta per vasche low-tech o high-tech. La sua crescita veloce aiuta a stabilizzare nuovi acquari e a ridurre l’insorgenza di alghe grazie all’assorbimento efficiente dei nutrienti.
Share
